Incontra i Visionari: Eud International Foundation C.I.C. Suoi Ospiti Speciali del Salone Internazionale del Libro di Torino 2025
- Eud Foundation Team
- 3 apr
- Tempo di lettura: 3 min

A seguito del nostro precedente annuncio sulla partecipazione della Eud International Foundation C.I.C. alla 37ª edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, siamo lieti di presentare gli ospiti d’eccezione che saranno con noi presso lo Stand J145 nel Padiglione 2.
Queste personalità illustri incarnano il nostro impegno per la crescita intellettuale, la comunicazione efficace e lo sviluppo culturale di una nostra kermesse.
I Nostri Ospiti d’Eccellenza
1. Prof. Nicola Donti

Filosofo di internazionale fama, docente e formatore di livello nazionale, il Prof. Nicola Donti è professore a contratto di “Filosofia del Linguaggio” e “Filosofia della Scienza” presso l’Università degli Studi di Perugia. Con oltre vent’anni di esperienza, ha conquistato milioni di persone grazie a uno stile comunicativo innovativo e coinvolgente, che unisce rigore intellettuale e ironia per stimolare il pensiero critico e divergente.
Nel 2025 ha ampliato la sua presenza mediatica collaborando con Radio Deejay, conducendo la rubrica “Le pillole del Prof” all’interno del programma “Deejay on the Road” insieme a DJ Frank (Francesco Liotta). Membro attivo della comunità Eud Foundation, rappresenta pienamente il nostro impegno nella promozione della crescita intellettuale e della comunicazione efficace.
2.Prof. Igor Sibaldi

Scrittore, filosofo e traduttore di grande prestigio, Igor Sibaldi ha dedicato la sua carriera all’esplorazione della coscienza umana e della spiritualità. Le sue opere approfondiscono temi come la mitologia, la teologia e la psicologia dell’inconscio, offrendo ai lettori spunti profondi per lo sviluppo personale e la scoperta di sé. Il suo stile narrativo coinvolgente e il rigore intellettuale gli hanno guadagnato un vasto seguito tra coloro che cercano di ampliare la propria comprensione dell’esperienza umana.
3. Avvocato Barbara Spinelli

Avvocato internazionale iscritta all’Ordine degli Avvocati di Bologna, Barbara Spinelli si è laureata con lode e si è specializzata in diritto d’asilo e nella difesa delle donne vittime di violenza maschile. È cofondatrice e Co-Presidente dell’Associazione Europea degli Avvocati per la Democrazia e i Diritti Umani (ELDH).
È inoltre membro del Comitato Studi sui Diritti Umani dell’Ordine di Bologna e della Commissione Relazioni Internazionali e Mediterranee del Consiglio Nazionale Forense (CNF). Ha scritto il libro “Femminicidio. Dalla denuncia sociale al riconoscimento giuridico internazionale” (Franco Angeli, 2008) e ha contribuito a numerose pubblicazioni su femminicidio e diritti umani.
Come membro di ASGI (Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione), ha condotto attività formative professionali su cittadinanza, tutela delle vittime di tratta, immigrazione, asilo e assistenza a minori stranieri non accompagnati.
Ti Aspettiamo allo Stand J145 – Padiglione 2
I visitatori del nostro stand avranno l’opportunità unica di:
Interagire con gli Ospiti Speciali: Partecipare a dialoghi stimolanti e ricevere nuove prospettive su filosofia, sviluppo personale, diritti umani e comunicazione.
Incontrare gli Autori: Conoscere da vicino gli autori legati alla Eud Foundation e ottenere copie autografate delle loro opere.
Scoprire le Nostre Iniziative: Approfondire i progetti della Eud International Foundation C.I.C. e il nostro contributo all’innovazione sociale e allo sviluppo culturale.
Dettagli dell’Evento:
Evento: 37ª edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino
Date: 15–19 maggio 2025
Luogo: Lingotto Fiere, Torino, Italia
Stand Eud Foundation: J145, Padiglione 2
Saremo felici di accoglierti al nostro stand e condividere con te questa grande celebrazione della letteratura e delle idee.
Ci vediamo allo Stand J145 nel Padiglione 2!
Con i nostri Ospiti, dove potrai meglio scoprire durante la nostra "Cena di Gala"
Il linguaggio virtuale come un sesto senso d'interpretazione del reale e l'uso corretto della parola,
Comments