top of page
Eud Academy banner (3).png

Eud Academy – La piattaforma di apprendimento senza limiti!

Impara senza confini, insegna con impatto e cresci con una comunità dinamica.

Esclusivo per i membri della comunità Eud Foundation

Accedi a corsi tenuti da esperti, mentorship e opportunità di networking

Ideale per esperti indipendenti, imprenditori e agenti di cambiamento

Ripensare lo Scopo: Come Costruire le Fondamenta di un’Impresa Socialmente Consapevole


Ripensare lo Scopo: Come Costruire le Fondamenta di un’Impresa Socialmente Consapevole

“Lo scopo dell’impresa non è generare profitto. Lo scopo dell’impresa è creare e mantenere il cliente — e oggi, servire la comunità.” — Adattamento da Peter Drucker

Nel 2025, il mercato si aspetta più delle semplici transazioni. Si aspetta trasformazione.

Clienti, dipendenti e investitori guardano oltre ciò che le aziende vendono, per scoprire ciò in cui credono. Secondo l’Edelman Trust Barometer 2025, il 71% dei consumatori nel mondo ritiene che i brand debbano guidare il cambiamento sociale, non solo i governi. E le aziende lungimiranti stanno ascoltando.


Ma per gli esperti indipendenti e i piccoli imprenditori, la sfida rimane: Da dove cominciare?

La risposta è il Capitalismo Sociale — non come un obiettivo lontano, ma come una roadmap pratica, passo dopo passo, per trasformare la tua attività in una realtà resiliente, basata sulla fiducia e sulla prosperità condivisa.


Nei prossimi sette giorni (e tre articoli), percorreremo insieme questo cammino. Iniziamo dalle fondamenta: Scopo, Ecosistema di Impatto e Partnership.


Giorno 1: Definisci il Tuo Scopo Oltre il Profitto


Prima di riprogettare la tua strategia, devi riscoprire il tuo “perché.”

Troppi statement di missione finiscono a impolverarsi, trattati come strumenti di marketing invece che come sistemi operativi. Lo scopo dovrebbe guidare non solo il tuo brand, ma anche le tue decisioni, le partnership e la cultura aziendale.


Esercizio:

Poniti tre domande trasformative:

  • Chi beneficia quando la mia attività prospera?

  • Quale ingiustizia, inefficienza o esclusione sto contribuendo a risolvere?

  • Se la mia impresa cessasse di esistere domani, quale impatto positivo verrebbe a mancare?


Guarda marchi come Patagonia, che ha dichiarato con coraggio: “Siamo in affari per salvare il nostro pianeta.” Nonostante abbia donato tutti i profitti a cause ambientali nel 2022, Patagonia ha superato 1 miliardo di dollari di vendite annuali, costruendo una delle community di clienti più fedeli al mondo.


Oppure pensa a Tony’s Chocolonely, la cui missione di produrre cioccolato 100% libero dalla schiavitù ha alimentato una crescita globale — con vendite aumentate del 17% anno su anno, spingendo l’intero settore verso pratiche più etiche (Tony’s Annual FAIR Report, 2024).

Il tuo scopo non è uno slogan. È la tua bussola strategica.

Approfondimento dalla Eud Foundation: Alla Eud International Foundation C.I.C., ogni iniziativa parte da una domanda non solo sul cosa facciamo, ma soprattutto sul perché lo facciamo per la nostra comunità globale. Il nostro scopo — coltivare un modello economico rigenerativo, incentrato sulle persone — guida ogni collaborazione in cui ci impegniamo.

Giorno 2: Mappa il Tuo Ecosistema di Impatto


Non sei un’isola. E nel Capitalismo Sociale, il tuo ecosistema è il tuo motore.

Le aziende ad alta resilienza prosperano non solo grazie alle proprie forze interne, ma anche grazie alle reti esterne in cui sono immerse. Mappare il tuo ecosistema significa identificare ogni stakeholder che la tua attività tocca — direttamente e indirettamente.


Gli stakeholder includono:

  • Clienti

  • Fornitori

  • Gruppi comunitari

  • Ambiente (sì, anche la natura è uno stakeholder)

  • Generazioni future

  • Collaboratori freelance e reti di pari

Caso studio: Durante la crisi globale della supply chain del 2020, le aziende con reti di fornitori localizzate e diversificate — come la Corporación Mondragón in Spagna, una federazione di cooperative di lavoratori — hanno mantenuto una maggiore continuità operativa rispetto alle catene globalizzate (OECD Resilience Report, 2022).

Passaggio operativo:

Disegna il tuo ecosistema come una mappa:

  • Posiziona la tua attività al centro.

  • Aggiungi intorno a te gli stakeholder.

  • Evidenzia le aree in cui puoi aumentare l’impatto positivo o ridurre i danni.

Prospettiva Eud Foundation: La Eud Foundation è di per sé un ecosistema — una rete viva di professionisti, creativi e imprese in tutto il mondo. I membri amplificano reciprocamente il proprio impatto attraverso co-creazione, apprendimento condiviso e scambio di risorse.
🗓️ Scopri la nostra community in azione: 📖 Salone Internazionale del Libro di Torino | 15–19 maggio 2025 Una celebrazione della conoscenza condivisa e dello scopo comune, con il Gala Party di Eud il 17 maggio presso il Lingotto di Torino. 🔗 Scopri di più

Giorno 3: Costruisci Partnership Significative


Nell’era del Capitalismo Sociale, le partnership non servono solo a espandersi — servono all’integrazione.

I tempi delle relazioni opportunistiche e transazionali sono finiti. Le aziende di successo di oggi costruiscono alleanze basate su valori condivisi e responsabilità reciproca.

Dato: Le imprese che stringono collaborazioni allineate alla loro missione sperimentano un ciclo di innovazione più rapido del 35% e una fedeltà dei clienti 2,5 volte superiore, secondo il McKinsey Future of Business Report 2024.

Checklist per Partnership allineate ai Valori:

  • ✅ Questo partner condivide la mia visione di impatto a lungo termine?

  • ✅ Le nostre competenze si completano a vicenda?

  • ✅ Siamo trasparenti sulle nostre motivazioni e sulle misure del successo?

  • ✅ Questa partnership porterà beneficio alla comunità più ampia, non solo ai nostri profitti?

La Eud Foundation è il tuo ecosistema di partner. Attraverso iniziative peer-to-peer, Eud favorisce connessioni significative che vanno oltre i contratti. I nostri membri collaborano su progetti che uniscono profitto e scopo — dall’educazione internazionale allo sviluppo di imprese rigenerative.
🌱 Prossima opportunità:“Il Diritto di Essere Felice” – Rimini | 14 giugno 2025 Scopri come felicità, diritti umani e scopo imprenditoriale si intrecciano nel futuro del Capitalismo Sociale.

Conclusione: Le Tue Fondamenta Sono State Gettate


Completando questi primi tre giorni, hai gettato le basi per un modello di business che va oltre la sopravvivenza — e punta alla significatività.

Giorno 1: Hai chiarito il tuo scopo.

Giorno 2: Hai mappato il tuo ecosistema di impatto.

Giorno 3: Hai identificato percorsi di partnership significative e basate sui valori.

Ma questo è solo l’inizio.


Nel prossimo capitolo — “Dalla Fiducia all’Azione: Come Integrare il Capitalismo Sociale nella Tua Impresa” — esploreremo come portare trasparenza e governance condivisa nelle tue operazioni quotidiane, trasformando i valori in slancio concreto.

Il tuo prossimo passo inizia qui. Alla Eud International Foundation C.I.C., stiamo costruendo questa roadmap non da soli, ma insieme. Unisciti a una rete globale di pionieri che stanno plasmando il futuro del Capitalismo Sociale. 🔗 Unisciti oggi stesso


Iscriviti alla nostra newsletter

Comentarios


bottom of page